Chi lo dice che quando si parla di vinificazione bisogna lasciare tutto ai professionisti? Si scopre che non c'è mai stato un momento migliore di oggi per produrre il proprio vino, sia che tu sia deciso a farlo da solo a casa tua, con un gruppo nella tua enoteca locale o in una delle nuove famose strutture di schiacciamento personalizzato. Il mondo del vino, vedi, è la tua ostrica - o forse dovremmo dire, il tuo Cabernet.
Vinificazione in casa La vinificazione in casa esiste da millenni, anche se ha acquisito popolarità durante l'era del proibizionismo, quando agli americani era permesso produrre una quantità limitata di vino a casa per il proprio consumo. Le tecniche per la vinificazione domestica sono migliorate da allora, anche se molti dei più fedeli aderenti alla pratica continuano a utilizzare tecniche abbastanza basilari (per ulteriori informazioni su come iniziare a fare il vino a buon mercato a casa, considera di raccogliere il ben accoltoIl modo per fare il vino: come creare ottimi vini da tavola a casa. Gli enofili con tasche più profonde e un'affinità per la tecnologia potrebbero voler prendere in considerazione la produzione di vino in WinePod , una “cantina personale” all'avanguardia che puoi gestire in modalità wireless dal tuo PC. Produrrà fino a due casse di vino alla volta e consente la vinificazione durante tutto l'anno grazie alla sua dipendenza da uve congelate dai migliori vigneti della California e dell'Oregon.
Suggerimento: non fare tutto da solo. Entrare in contatto con una comunità online o offline può fornire supporto morale, cheerleading (per quei giorni in cui una fermentazione bloccata ti mette a tacere) e suggerimenti per la risoluzione dei problemi che ti aiuteranno a creare la migliore miscela possibile. A quello scopo, Rivista WineMaker offre ottimi spunti e idee per il networking con altri produttori di vino, e proprio qui in Wine Country troverai il popolare Home Winemakers Classic e la sua comunità associata di produttori di vino domestici.
Vinificazione di gruppo e schiacciamento personalizzato Nel tentativo di aumentare il traffico pedonale nei loro negozi e la fidelizzazione dei clienti, alcune enoteche ed enoteche hanno iniziato a produrre piccole quantità di vino in sede (dove i permessi lo consentono) o attraverso strutture di vinificazione cooperativa fuori sede. I clienti sono spesso invitati a partecipare, assistendo nella selezione del vigneto, nelle decisioni sullo stile del vino e nella scelta del trucco della miscela finale. Interessato? Non aspettare che il tuo commerciante locale offra un programma del genere: diventa proattivo e suggeriscigli di farlo!
Di gran lunga il metodo più sofisticato del grappolo, la vinificazione personalizzata consente a chiunque abbia voglia di creare la propria miscela di fare proprio questo - e molte strutture forniscono anche istruzioni e assistenza per portare il tuo vino sul mercato (il che significa che il tuo vino potrebbe potenzialmente essere venduto sugli scaffali al dettaglio insieme a artisti del calibro di Silver Oak e Robert Mondavi). Tra le strutture di schiacciamento personalizzate più popolari che offrono tali servizi ci sono quelle di Manhattan City Winery e San Francisco CrushPad , anche se regioni in lungo e in largo stanno entrando in gioco (dai un'occhiata al nostro recente articolo sull'azienda vinicola urbana di Hong Kong, The 8a azienda vinicola .
Suggerimento Creare il tuo personale tramite una cotta personalizzata può essere un ottimo modo a bassa intensità per essere più coinvolto nel vino, poiché non coinvolge le attività disordinate spesso implicate nella vinificazione in casa e i partecipanti possono scegliere solo come essere coinvolti. Per ottenere i migliori risultati, fai le tue ricerche prima di iniziare per assicurarti di trovare un programma adatto alle tue esigenze. Alcune strutture di pigiatura personalizzate offrono più presa per mano di altre (ad esempio assistenza per l'approvvigionamento dell'uva, la progettazione dell'etichetta e la commercializzazione del marchio), quindi assicurati di porre molte domande.