Broker del vino: come possono aiutarti a investire nel vino
Bevande
Vuoi sapere cosa fanno i mediatori di vino e se possono aiutarti a investire nel vino di qualità?
Potresti aver incontrato molti broker, alcuni che vendono vino e liquori per conto di distributori e altri che ti promettono un investimento nel vino a lungo termine altamente gratificante.
Ma hai davvero bisogno di un broker per investire nel buon vino?
E anche se lo fai, come scegli quello giusto?
Per rispondere alle tue domande, abbiamo messo insieme questa guida sui mediatori di vino. Spiegheremo perché dovresti assumerne uno e come sceglierne uno. Scoprirai anche un modo per investire in modo semplice e affidabile nel buon vino.
Ulteriore lettura
Voglio sapere tutto vino rosso come il Beaujolais Nouveau o squisiti champagne come Dom Perignon? Inoltre, esplora i modi migliori per progettare il perfetto cantina per la tua collezione di vini!
Questo articolo contiene:
(Fare clic sui collegamenti sottostanti per passare a una sezione specifica)
Chi è un intermediario del vino?
Perché dovresti assumere un intermediario del vino?
Cose che dovresti cercare in un intermediario del vino.
Investire in bottiglie di vino pregiato attraverso Wine Club.
Iniziamo.
Chi è un intermediario del vino?
Un broker di vino è un agente indipendente che acquista e vende vino per o per conto di altri dietro pagamento di una commissione.
Potrebbero essere impiegati part time oa tempo pieno presso società di intermediazione vinicola o distributori, con uno stipendio medio di oltre $ 57.000 un anno. Sono esperti nel marketing del vino e di solito sono qualificati con una certificazione della Society of Wine Educators e una laurea in gestione.
Tipi di mediatori del vino
Ecco uno sguardo a tre tipi generali di intermediari del vino.
PERbroker di vino sfusocome Turrentine Brokerage si occupa di vino sfuso nel settore degli alcolici. Il vino viene spedito in contenitori (serbatoi ISO, flexitank) piuttosto che in bottiglie o piccoli imballaggi.
Il vino sfuso è vino prodotto in serie le cui uve possono provenire da vari paesi,e non necessariamente l'area viticola a cui appartiene l'etichetta.
PERrappresentante o intermediario di vendita di viniè colui che mantiene i contatti tra cantine e distributori o clienti. In alcuni casi, vengono assunti dai distributori per espandere la loro distribuzione al dettaglio.
Spesso prelevano campioni a potenziali clienti (ristoranti, hotel, rivenditori) per la degustazione e trasmettono gli ordini al venditore (aziende vinicole, importatori, distributori o altri broker).
PERmediatore di investimenti nel vinoè colui che funge da collegamento tra investitori e cantine, case d'asta o distributori.
I migliori broker di investimento scelgono i vini investment-grade giusti in cui investire e ti aiutano a venderli ai migliori prezzi dopo molti anni.
Ecco uno sguardo più approfondito sul valore che un broker può aggiungere all'investimento nel vino:
Perché dovresti assumere un intermediario del vino?
Per aiutarti a decidere se assumere un broker, capovolgiamo la situazione: vediamo cosache dovresti farese dovessi trovare, acquistare, conservare e vendere bottiglie di vinote stesso.
(Vuoi conoscere i diversi modi di investire nel vino? Allora dai un'occhiata a questo articolo. )
Conoscenza del settore vinicolo: Dovresti avere una conoscenza approfondita del business del vino: tutti gli aspetti della produzione del vino, la logistica della vinificazione, il processo di distribuzione e i rischi di mercato coinvolti.
Competenza nel convalidare l'autenticità di un vino: Avrai bisogno dell'esperienza di un sommelier per convalidare l'autenticità dei vini da investimento.
Decidere da dove acquistare: Devi scegliere tra case d'asta, borse del vino, cantine e boutique, tutte con una commissione piuttosto alta o un premio dell'acquirente.
Licenza: Per importare vino è necessaria una licenza. Ad esempio negli Stati Uniti, è necessaria una licenza federale e un permesso ABC (Alcoholic Beverage Control).
Conservazione: Per conservare il vino da soli, è necessario allestire in casa un deposito climatizzato o acquistare un frigorifero per vino. Deve avere una temperatura costante (circa 55 ° F), un controllo dell'umidità (60% di umidità relativa) e deve essere tenuto lontano dalla luce e dalle vibrazioni. Devi anche sostenere i costi di assicurazione e manutenzione.
Le tasse: Per le importazioni di vino, è necessario rispettare le normative doganali e le leggi fiscali e di conformità statali e federali.
È un po 'come assumere tu stesso il ruolo di mediatore di vino, non è vero?
Non sarebbe molto più facile assumere un buon broker?
Un astuto mediatore di vino può fornirtitutto questo e altro ancora.
Ma come sceglierne uno?
Ecco uno sguardo a come puoi individuare un buon broker dagli altri.
Cose che dovresti cercare in un intermediario del vino
Come minimo, un buon broker dovrebbe essere esperto in tutti gli aspetti dell'investimento nel vino, come identificare i vini di qualità commerciale e sapere quando acquistare e vendere.
Cos'altro dovresti cercare?
Licenza ed esperienza di spedizione: Il broker dovrebbe avere i permessi richiesti e dovrebbe avere una precedente esperienza nella spedizione di vino in tutto il mondo.
Strutture fisiche ben tenute: Conservare le bottiglie di vino in condizioni non ottimali rovinerà il tuo investimento. Il tuo broker dovrebbe immagazzinare i vini con fornitori di stoccaggio esperti come magazzini doganali.
Contatti profondi: Una buona intermediazione del vino ha bisogno di una rete globale consolidata con l'intera catena di fornitura del vino: potrebbero essere aziende vinicole a Bordeaux, distributori e rivenditori nel Regno Unito, case d'asta a San Francisco e altri broker in tutto il mondo.
Grande clientela: Una clientela globale ampia e soddisfatta indica chiaramente la credibilità e la reputazione di un broker.
Esperienza nella conferma della provenienza e dell'autenticità: Un buon broker dovrebbe essere in grado di convalidare l'autenticità e l'origine dei vini. Dovrebbero conoscere le etichette false oi vini a basso prezzo misti e miscelati da quelli degni di un investimento.
La tua scommessa più sicura è assumere una società di investimenti nel vino esperto come Wine Clubche può offrirti unredditizio e sicuromodo di investire nel buon vino.
Diamo un'occhiata a come funziona:
Investire in bottiglie di vino pregiato Wine Club
Wine Club è una società di investimenti nel settore del vino che ti consente di acquistare bottiglie di vini da investimento e di venderle successivamente a un prezzo più alto. Con Wine Club, potresti facilmente possedere i migliori cru o vini di prima crescita da Bordeaux, Napa Valley o in qualsiasi parte del mondo.
Vediamo come Wine Club ti rende più facile investire in vini premium:
Come investire con Wine Club.
Devi seguire una semplice procedura in cinque fasi:
Iscriviti al sito web del Wine Club per diventare un investitore nel settore del vino.
Completa un questionario per valutare la tua propensione al rischio e l'orizzonte di investimento.
Controlla il tuo portafoglio di investimenti nel vino personalizzato.
Finanzia il tuo conto investitore.
Tieni traccia del tuo portafoglio in tempo reale.
Vantaggi di investire tramite Wine Club
Wine Club ti offre tutto ciò che ti aspetteresti da un broker di vino ideale.
Acquisto e vendita affidabili: Wine Club traccia la provenienza e verifica l'autenticità di ogni bottiglia di vino.
Team di esperti di consulenza sul vino: Hanno un team di tre Master Sommelier e un Sommelier avanzato per supervisionare la selezione dei vini che entrano nel tuo portafoglio di investimenti.
Tecnologia basata sull'intelligenza artificiale (AI): I Master Sommelier combinano la loro esperienza con modelli di investimento quantitativi per curare il tuo portafoglio.
Rete profonda: Hanno una vasta rete di vini che consente loro di accedere ai prossimi vigneti, vendite private di aziende vinicole e versioni limitate di nuovi vini.
Miglior prezzo: Forniscono vini direttamente da produttori di vino, borse di vino globali e commercianti ai migliori prezzi all'ingrosso possibili.
Conservazione ottimale: Le tue casse di vino vengono conservate con Wine Club in condizioni ottimali di umidità, temperatura, qualità dell'aria, luce e vibrazioni nei magazzini doganali.
Vantaggi fiscali: Le strutture del deposito doganale non applicano accise e IVA, consentendo a Wine Club di trasferirti vantaggi fiscali significativi.
Commissioni basse: Wine Club addebita solo una quota annuale del 2,85% (2,5% per un portafoglio di investimenti di oltre $ 50.000). Questa commissione include la gestione dell'acquisto di vino, il rilevamento di frodi nel vino, lo stoccaggio, l'assicurazione, la gestione del portafoglio e la vendita di vino.
Assicurazione completa: Wine Club offre una polizza assicurativa completa al valore di mercato.
Vendita facile: Puoi vendere il tuo portafoglio di vini in qualsiasi momento a una controparte acquirente e fargli consegnare i vini.
Proprietà: Ottieni persino la piena proprietà dei vini in cui investi.
Conclusione
Un buon broker di vino può aiutarti a investire senza problemi nelle migliori bottiglie del mondo del vino.
Sebbene ci siano tantissimi broker di vino là fuori, nessuno di loro ti offre la comodità, la flessibilità e la sicurezza che Wine Club ti offre.
Wine Club è chiaramente la soluzione miglioreper selezionare e gestire il tuo portafoglio di vini e poi venderli ai migliori prezzi.
Perché no iscriviti qui e lasciare che Wine Club crei subito un portafoglio di vini pregiati redditizio?